Il Purgatorio
Origine: Mari Valtorta, Preghiera per l'espiazione delle anime in Purgatorio, dal minuto 8:00 https://www.youtube.com/watch?v=i_ImDz_QWe4/. URL archiviato il 4 Dicembre 2014 https://web.archive.org/web/20141204171834/https://www.youtube.com/watch?v=i_ImDz_QWe4/
“Religioso indubbiamente è nellArpa birmana il contrasto tra il piacevolissimo ritorno dei reduci alle cose semplici e quotidiane della vita e la missione di chi resta, solo e piangente, a seppellire i soldati morti.
La rivoluzione che porta il cristianesimo è di rendere la morte apparente. Per far questo poggia sulla «resurrezione» di Gesù Cristo.”
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 255
Argomenti
vita , morte , arpa , contrasto , cristianesimo , cristo , missione , poggio , quotidiano , reduce , resurrezione , ritorno , rivoluzione , semplice , soldato , religioso , resta , portaAldo Capitini 67
filosofo, politico e antifascista italiano 1899–1968Citazioni simili
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 208
da Incontro con il clero delle diocesi di Belluno-Feltre e Treviso, 24 Luglio 2007, Auronzo di Cadore http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2007/july/documents/hf_ben-xvi_spe_20070724_clero-cadore_it.html
Discorsi
“Nella resurrezione [Gesù] lascia dietro di sé tutto quello che appartiene alla morte.”
Dio inviò suo figlio: cristologia
“Il cristianesimo non è «la religione biblica»: è la religione di Gesù Cristo.”
Il Verbo abbreviato
Origine: Da Il Politecnico, 1946; citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, collana Sestante, Società Editrice Internazionale, 2001, p. 92. ISBN 88-05-05867-X
“Parlava di morti, di ricordi e di resurrezioni. Insomma: tutte cose allegre.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto