„[Sulla scelta di diventare allenatore dell'Inter] Quando ho finito l'anno col Milan non ero sicuro di voler continuare in panchina. Ma ora è arrivata la chiamata dell'Inter e ho trovato qualcosa che mi facesse alzare dal letto con entusiasmo. Allora ho avuto la certezza di ciò che volevo fare […] Volevo qualcosa di stimolante, e non esiste una sfida più grande di questa. È un sogno, per come lo intendo io.“
Citazioni di Leonardo
Citazioni simili

„Hai in sorte la tua vita intera per fare qualcosa,
E non è molto lunga.
Allora perché non mi chiami
Quando sei disposto a combattere
Per quello che pensi sia reale,
Per quello che pensi sia giusto.“
— Ani DiFranco cantautrice e chitarrista statunitense 1970

„Avrei voluto fare due cose una volta cresciuto, più o meno quando avevo la tua età: volevo giocare nella NBA, e volevo diventare un uomo d'affari quando la mia carriera nel basket sarebbe terminata. Ed è ciò che sto facendo ora.“
— Magic Johnson cestista, allenatore di pallacanestro e imprenditore statunitense 1959
Citazioni in lingua originale
„L'Inter nacque da una scissione del Milan… Ecco la dimostrazione che si può fare qualcosa di importante partendo da niente!“
— Giuseppe Prisco avvocato e dirigente sportivo italiano 1921 - 2001
Pazzo per l'Inter

„Beh, ecco, se mi posso permettere, spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande.“
— Adriano Olivetti imprenditore, ingegnere e politico italiano 1901 - 1960

„[Su Massimo Moratti] Lo ringrazierò per sempre, mi ha permesso di vincere tutto. Ma sotto la sua gestione non sono stato trattato benissimo. Era il capo e non ha fatto nulla quando Ausilio mi propose di fare l'allenatore in seconda degli Allievi regionali. Qualcuno non mi voleva più all’Inter.“
— Marco Materazzi calciatore italiano 1973
Origine: Dall'intervista a La Gazzetta dello Sport; citato in Materazzi non dimentica Benitez: "In fondo devo ringraziarlo... Forse ora Hamsik mi capisce" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2014/10/25/5462351/materazzi-non-dimentica-benitez-in-fondo-devo-ringraziarlo-forse-, Goal.com, 25 ottobre 2014.

„Mi sono innamorato di te | perché non avevo niente da fare, | il giorno volevo qualcuno da incontrare, | la notte volevo qualcosa da sognare.“
— Luigi Tenco cantautore italiano 1938 - 1967
da Mi sono innamorato di te, n. 7
Variante: Mi sono innamorato di te | e adesso non so neppure io cosa fare | il giorno mi pento d'averti incontrato | la notte ti vengo a cercare.

„Un libro? È questo che voleva da me? Un libro? Allora non voleva portarmi a letto, non voleva fare l'amore con me — voleva un libro? La proposta accese sentimenti contraddittori. Da un lato la delusione, un'altra. Invece di una dichiarazione d'amore, una proposta editoriale.“
— Moacyr Scliar scrittore e medico brasiliano 1937 - 2011
da La donna che scrisse la Bibbia

„[Sulla valorizzazione di Bergkamp e Dell'Anno all'Inter] Ho cercato di capirci qualcosa. Anche perché ho visto che dopo di me all'Inter sono successe sempre le stesse cose. L'Inter ha avuto presidenti paternalistici, che si innamoravano dei giocatori. E questo è un segno di debolezza… All'Inter ha fallito anche Lippi.“
— Osvaldo Bagnoli allenatore di calcio 1935

„Eppure le donne, le donne che valevano qualcosa, mi spaventavano perché finivano col volere la mia anima, e io volevo tenere per me quello che ne restava.“
— Charles Bukowski, libro Donne
Donne
Variante: Eppure le donne – le donne che valevano qualcosa – mi spaventavano perché finivano col volere la mia anima, e io volevo tenere per me quello che ne restava.

„Per quanto riguarda il teatro, questo è il genere di teatro che volevo fare. Ci ho pensato un po', ma non troppo a lungo. Si tratta di qualcosa ch'è venuto da me. Non è stato amore a prima vista, ha qualcosa che ho trovato inquietante (Blasté).“
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 15 marzo 2008
2008

„A Milano ho lasciato il cuore. In futuro sogno di fare l'allenatore in quella città.“
— Lucimar Ferreira da Silva calciatore brasiliano 1978
Citazioni di Lúcio
Origine: Citato in Lucio: "A me piacerebbe allenare l'Inter. A Milano..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=101282, FCInterNews.it, 22 dicembre 2012.

„[Sul possibile trasferimento al Milan nel gennaio del 2006] Sì, è vero, stavo per andare al Milan perché c'era un allenatore [Mancini] che non mi faceva giocare all'Inter e avevo un mercato da preparare. E io non volevo andare al Bologna o al Lecce. La firma sul contratto, però, non c'era. Brambati dice che aveva quel contratto con la firma? Non è vero. Gli ho detto di portare quel contratto e che gli avrei dato tutti i soldi di quell'ingaggio. Non lo ha mai fatto.“
— Marco Materazzi calciatore italiano 1973

„Un anno è finito. Si è tagliata via una fetta al tempo, e il tempo resta intero.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
31 dicembre 1902; Vergani, p. 199
Diario 1887-1910

„Parliamo del Milan, perché io ho avuto la fortuna di partecipare a 25 anni splendidi. Beh, quando sono arrivato, io ho trovato già una grande base per costruire una grande squadra: grandi calciatori e grandi persone. Berlusconi è arrivato e ci ha insegnato a pensare in grande. Certo, con gli investimenti, perché comprava i migliori. Ma lui ci ha messo la mentalità nuova, soprattutto: Sacchi e l'idea che il club dovesse diventare un modello per il tipo di gioco, per le vittorie. Insomma, si è creato veramente qualcosa di magico, grazie alla personalità di chi già c'era e di chi è arrivato.“
— Paolo Maldini calciatore italiano 1968

„[Dopo averlo ucciso] Si sentì prendere da un improvviso rimorso. Che strano. Adesso gli voleva bene. Era stato un uomo particolare, un uomo d'eccezione, e famoso. Era invecchiato. Ma quella non era una colpa. Ora lei non voleva i suoi quattrini. Voleva solo che lui vivesse. Lo voleva vicino. Sentì un cane abbaiare in lontananza. il cane era vivo. Quando qualcosa è vivo è unico, straordinario, indipendentemente dalle circostanze.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
da La star; p. 45
Confessioni di un codardo