da Rousseau and the Sentimentalists, in Literary Essays, vol. II, 1870-1890
“[…] mai espressa, si potrebbe però rintracciare anche in lui – in contrasto col suo bisogno di azione – la radice d'ogni sentimento tragico della vita: che azione è colpa. Alla catena delle cause e degli effetti, alla contraddizzione intima che è nel loro stesso giro ("ogni azione ne genera migliaia, e spesso dalla peggiore nasce la migliore") egli non oppone che una certezza, indimostrabile, mistica del sentimento; di fronte al sistema esteriore del mondo, qualcosa come il più segreto e inconsapevole nucleo della persona che esiste.”
da Saggio su kleist, p. 145
Studi di letteratura greca e tedesca
Argomenti
vita , segreto , mondo , azione , bisogno , catena , certezza , contrasto , effetto , espresso , fronte , genere , genero , giro , intimo , migliaio , miglioria , mistico , nucleo , peggiore , persona , radice , saggio , sentimento , sistema , stesso , tragico , colpaLeone Traverso 39
traduttore italiano 1910–1968Citazioni simili
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
da Sei tu, quest'uomo. Incontri con Cristo, Marietti, traduzione di M. E. Schepesi, 1962
“Sentimento senza azione è la rovina dell'anima.”
Deserto solitario
da Arcangelo Leone de Castris, Il decadentismo italiano, Bari, 1974, p. 199; citato da Ferruccio Masini in Gli schiavi di Efesto; L'umorismo pirandelliano e la scrittura teatrale come entelechia drammatica. Editori Riuniti, Roma, 1981, p.345, nota