“Mussolini si comportò come un vigliacco, senza un gesto, senza una parola di fierezza. Presentendo l'insurrezione si era rivolto al cardinale arcivescovo di Milano chiedendo di potersi ritirare in Valtellina con tremila dei suoi. Ai partigiani che lo arrestarono offrì un impero, che non aveva. Ancora all'ultimo momento piativa di aver salva la vita per parlare alla radio e denunciare Hitler che, a suo parere, lo aveva tradito nove volte.”

Origine: Da A Milano e a Torino nella fiammata insurrezionale, Avanti!, 6 maggio 1945; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_59.htm.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2022. Storia
Sandro Pertini photo
Sandro Pertini 62
7º Presidente della Repubblica Italiana 1896–1990

Citazioni simili

Francesco De Gregori photo

“Se ho scommesso, se ho pagato, | se ho promesso ed ho tradito, | quante volte ho confessato | senza essermi pentito.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da La testa nel secchio, n. 6
Pezzi

“Avendo al suo attivo mezzo secolo di crimini al servizio dell'Impero britannico, Churchill è senza dubbio il solo politico di questo secolo paragonabile ad Hitler.”

Ludo Martens (1946–2011) storico e politico belga

Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 56.

Vincenzo Monti photo

“Matilde: Gran forza inspira | E fierezza il dolor quando lo move | Amor tradito.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto I, p. 246
Galeotto Manfredi

Ignazio La Russa photo

“[rivolto ad uno studente] Lei è un vigliacco, vigliacco. […] Dovete ringraziare la sensibilità delle forze dell'ordine che vi avrebbero spazzato via in due minuti.”

Ignazio La Russa (1947) politico italiano

17 dicembre 2010, durante la trasmissione AnnoZero; citato da SkyTG24 http://tg24.sky.it/tg24/politica/2010/12/17/la_russa_annozero_attacco_studenti_bagarre_con_di_pietro.html

Giuni Russo photo
Michel Houellebecq photo

“Vivere senza leggere è pericoloso, ci si deve accontentare della vita, e questo comporta notevoli rischi.”

Michel Houellebecq (1956) scrittore, saggista e poeta francese

da Piattaforma nel centro del mondo, p. 79-80

Léon Bloy photo

“Centinaia di milioni di esseri umani hanno patito la vita e la morte senza ancora aver visto cominciare nulla.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Vincenzo Cuoco photo

“La Francia non ha incominciato ad aver ordine, l'Italia non ha incominciato ad aver vita, se non dopo NAPOLEONE; e tra li tanti beneficj che Egli all'Italia ha fatti non è l'ultimo certamente quello di aver donato a Milano Eugenio ed alla mia patria Giuseppe.”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

dalla Prefazione alla seconda edizione, p. XV, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Argomenti correlati