
“Non dovremmo aver paura delle religioni. È dei loro seguaci che dovremmo aver paura.”
citato in I rischi e le opportunità del dialogo interreligioso, Zenit, 29 maggio 2008
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione
Don't be afraid. There's the two of us now.
Origine: Outlander
“Non dovremmo aver paura delle religioni. È dei loro seguaci che dovremmo aver paura.”
citato in I rischi e le opportunità del dialogo interreligioso, Zenit, 29 maggio 2008
Origine: Citato in Adriano Celentano alla Ripamonti intervistato dagli studenti http://www.quicomo.it/12/08/adriano-celentano-alla-ripamonti-intervistato-dagli-studenti.html, QuiComo.it, 8 dicembre 2010.
“Non dobbiamo aver paura che della paura.”
Origine: Cfr. «Quindi, prima di tutto, lasciatemi esprimere la mia ferma convinzione che l'unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa» (Franklin Delano Roosevelt).
“Non aver paura di amare, di voler bene, perché è il contrario che provoca paura.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
“Non dobbiamo mai negoziare per paura, ma non dobbiamo mai aver paura di negoziare.”
“Non aver paura della perfezione: non la raggiungerai mai.”
Origine: Citato in Italo Conti, Autoinganni. Per non essere più vittime dei tranelli che ci costruiamo da soli, FrancoAngeli, Milano, 2012, p. 64 http://books.google.it/books?id=ISmb3C_LSxUC&pg=PA64. ISBN 8856847892
“Questo c'è da aver paura a prenderlo in mano perché ci si sporca.”
citato su Passaparola http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 aprile 2009 – video originale http://www.youtube.com/watch?v=a7Yt0n8kPlo
“Non aver paura di fermarti un istante a pensare.”
“Nessuno mi fa più paura di chi finge d'aver coraggio.”
Origine: Aforismi, p. 77