
“[Sull'ideale] Il nudo | Arido vero che de' vati è tomba.”
da Sermone sulla Mitologia, 92-93, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 547
Peter cita Lucas; p. 259
Trilogia della Città di K., La prova
“[Sull'ideale] Il nudo | Arido vero che de' vati è tomba.”
da Sermone sulla Mitologia, 92-93, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 547
Origine: Citato in I libri sono fratelli maggiori, Corriere della Sera, 4 dicembre 2016, p. 35.
“Il luogo ideale per me è quello in cui è più naturale vivere da straniero.”
Origine: Da Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Palomar-Mondadori, Milano 1994
“Il vero paradiso non è in cielo, ma sulla bocca di una persona amata.”
Origine: Madamigella di Maupin, p. 51
“Non ama colui al quale i difetti della persona amata non appaiono virtù.”
“Chi è innamorato si riconosce subito: non si sente mai all'altezza della persona amata.”
Origine: prevale.net
Origine: Cfr. il film Notre Musique: «Chi uccide un uomo per difendere delle idee, non difende delle idee, ma uccide un uomo».