— Giuseppe Trevisani designer e giornalista italiano 1924 - 1973
Origine: Hemingway, p. 21
Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 7
— Giuseppe Trevisani designer e giornalista italiano 1924 - 1973
Origine: Hemingway, p. 21
— Vasilij Semënovič Grossman giornalista e scrittore sovietico 1905 - 1964
Origine: Tutto scorre, p. 33
„Io non sono marxista perché non sono romantico fino a questo punto.“
— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002
1998, p. 359
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910
— Montgomery Clift attore statunitense 1920 - 1966
Peter Bogdanovich, p. 143
Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood
„Io stesso sono un anarchico, ma di un tipo diverso.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
da un discorso del 1916 a Benares
Origine: Citato in Woodcock, p. 62.
„L'uomo di intelletto superiore è forse colui che è più intensamente egoista.“
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 62
— Søren Kierkegaard, libro Timore e tremore
Timore e tremore
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 101. ISBN 978-88-04-63591-8
— Peter Bogdanovich regista, attore e sceneggiatore statunitense 1939
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 143
„Gli uomini: forse i vermi solitari della terra.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 88
„[…] considerato dai suoi colleghi lo stratega più abile tra i generali della nuova generazione.“
— Basil Liddell Hart storico, militare e giornalista britannico 1895 - 1970
Basil Liddell Hart, Storia militare della seconda guerra mondiale, Volume primo, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1970, p. 54
— Antonin-Dalmace Sertillanges filosofo e teologo francese 1863 - 1948
La sua morte e la nostra morte
— Vincenzo Ruggiero 1950
Origine: Delitti dei deboli e dei potenti, p. 8
— Giorgio Manganelli scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922 - 1990