“Il nero è tutto. Così come il bianco. La loro bellezza è assoluta. È l'armonia perfetta.”
“Questo Tolouse Lautrec è proprio uno svergognato; egli rifiuta ogni genere di abbellimento sia nel disegno che nei colori. Bianco, nero, rosso a grandi macchie e forme semplici, é questo il suo stile. Non ce n'è un altro che come lui sia capace di riprodurre in modo così perfetto i volti dei capitalisti rimbecilliti, che si siedono ai tavoli in compagnia di puttanelle che li accarezzano per eccitarli. Come avrebbe potuto, essendo feroce con se stesso, non esserlo con gli altri! Nella sua opera non si trova un solo viso umano di cui non abbia volutamente sottolineato il lato spiacevole. […] Era un osservatore implacabile ma il suo pennello non mentiva.”
da Gli impressionisti nel 1886, Vogue editore, Parigi, 1886
Origine: Citato in Giuliano Confalonieri [ Impressionismo, quattro pittori "maledetti"], Arte Ricerca.com
Argomenti
pace , bianco , capitalista , color , colore , compagnia , compagno , disegno , editor , editore , editoria , ferocia , genere , genero , grande , impressionista , lato , macchia , modo , nero , opera , operaio , osservatore , osservatorio , pennello , perfetto , rifiuto , rosso , semplice , stesso , stile , tavolo , viso , proprio , altroFélix Fénéon 1
giornalista francese 1861–1944Citazioni simili
tomo II, Antonio Zifrondi pittore, pp. 40-41
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi
p. 369
Origine: Da Giudizi di Ch. Lloyd sulle opere di Vittorio Alfieri, traduzione di Giosuè Carducci; in Giosuè Carducci, Opere, volume XXIX, Versioni da antichi e da moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943.
“Io non sono nero, bianco, rosso, giallo, sono un uomo.”
“Un capitalista che si macchia o si unge è uno sporco capitalista.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 267