
da De constantia sapientis, traduzione di G. Viansino
epitaffio riportato sulla lapide di Carlo e Nello Rosselli, cimitero di Trespiano, Firenze; da Uomini e città della Resistenza: discorsi, scritti ed epigrafi, a cura di Sergio Luzzatto, Laterza, 2006
da De constantia sapientis, traduzione di G. Viansino
Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1983.
“La giustizia e la libertà si odieranno fra loro in eterno.”
“Giustizia non esiste là ove non vi è libertà.”
Origine: Da Giustizia e libertà, Corriere della Sera, 25 aprile 1948. Riportato anche in Il buongoverno.
“La giustizia è l'assioma fondamentale per la sopravivenza della libertà e del governo.”
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dall'intervista di Sebastiano Triulzi su Repubblica del 29 gennaio 2012.
“Libertà e giustizia, per generale riconoscimento, sono stati i massimi ideali della Resistenza.”
“Figli di Padania, senza libertà non c'è né giustizia né futuro.”
dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/tesseramento/tesseramento.asp
Non datate
Origine: Da un' Intervista - Centro Espositivo Sandro Pertini http://www.pertini.it/cesp/video/socialismo2.wmv. Vedi anche Video CESP - Centro Espositivo Sandro Pertini http://www.pertini.it/cesp/p_video.htm.