“GIUSTIZIA E LIBERTÀ
PER QUESTO MORIRONO
PER QUESTO VIVONO”

epitaffio riportato sulla lapide di Carlo e Nello Rosselli, cimitero di Trespiano, Firenze; da Uomini e città della Resistenza: discorsi, scritti ed epigrafi, a cura di Sergio Luzzatto, Laterza, 2006

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Settembre 2023. Storia
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei 90
politico italiano 1889–1956

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo

“Ed insieme morirono quei due elementi che era nefando fossero divisi: né infatti Catone visse dopo la morte della libertà né la libertà dopo la morte di Catone.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da De constantia sapientis, traduzione di G. Viansino

Sandro Pertini photo
Eduardo Galeano photo

“La giustizia e la libertà si odieranno fra loro in eterno.”

Eduardo Galeano (1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano
Luigi Einaudi photo

“Giustizia non esiste là ove non vi è libertà.”

Luigi Einaudi (1874–1961) 2º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Da Giustizia e libertà, Corriere della Sera, 25 aprile 1948. Riportato anche in Il buongoverno.

Haile Selassie photo

“La giustizia è l'assioma fondamentale per la sopravivenza della libertà e del governo.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi

Eduardo Galeano photo
Giovanni Spagnolli photo
Umberto Bossi photo

“Figli di Padania, senza libertà non c'è né giustizia né futuro.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/tesseramento/tesseramento.asp
Non datate

Sandro Pertini photo

Argomenti correlati