“Che si accettino o no gli schemi e le «verità» della psicanalisi, è indubbio che il presente romanzo [Il giovane Törless] è una mappa incredibilmente precoce d'una lettura della psiche e della società in cui tale tipo di speculazione domina sovrana, e coi mezzi d'indagine e i materiali (si veda l'uso del sogno, le simbologie edipiche, le associazioni mentali) che in quell'ambito sono considerati canonici.”

Origine: Törless, claustrofobia e vertigine, p. 18-19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Italo Alighiero Chiusano photo
Italo Alighiero Chiusano 10
critico letterario, saggista e giornalista italiano 1926–1995

Citazioni simili

Robert Musil photo
Jim Morrison photo

“Nel nostro tipo di società domina il consumismo, sia di prodotti che di divertimenti.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

Karl Kraus photo

“La psicanalisi è quella malattia mentale in cui si ritiene di essere la terapia.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Johann Gottlieb Fichte photo

“L'intellettuale è tale solo se considerato all'interno della società.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

Origine: La missione del dotto, p. 37

Charles Louis Montesquieu photo
Carl Gustav Jung photo

“Le forze eruttate dalla psiche collettiva portano confusione e cecità mentale.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

da La psicologia dell'inconscio, Newton Compton
La psicologia dei processi inconsci (1917)

Andrea Camilleri photo
Gianni Fochi photo
Carlo Pisacane photo

Argomenti correlati