“[Commentando Antonio Gramsci] Ogni acquisizione logica e morale, di vita civile, non è innata, ma da apprendere attraverso un adeguamento o conformizzazione agli aspetti più elevati della civiltà storicamente raggiunta: solo così ciò che si acquisisce attraverso l'esperienza diventa una «seconda natura» e la necessità diviene libertà. Anzi, questo della «seconda natura», da conquistare attraverso l'educazione, è anch'esso tema ricorrente in lui. Significa che il cucciolo «naturale» dell'uomo deve faticosamente entrare in quella seconda natura che è la storia.”

Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 84

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Mario Alighiero Manacorda photo
Mario Alighiero Manacorda 15
docente e traduttore italiano 1914–2013

Citazioni simili

“Śakti è il principio di negazione attraverso cui Śiva dissimula la sua natura indivisa e diviene molteplice.”

Mark Dyczkowski (1951) indologo inglese

Origine: La dottrina della vibrazione, p. 152

George Washington Carver photo

“La natura è una potentissima stazione emittente attraverso la quale Dio ci parla in ogni momento, se solo ci sintonizziamo su di essa.”

George Washington Carver (1864–1943) botanico statunitense

Origine: Citato in Jasmuheen, Ambasciatori di luce, Edizioni Mediterranee, Roma, 2001, p. 175 http://books.google.it/books?id=3l5BI3mGcDYC&pg=PA175#v=onepage&q&f=false.

Albert Einstein photo
Elizabeth Blackwell photo
Maurice Maeterlinck photo

“È attraverso le leggi del caos che procede la natura. E l'antropologia.”

Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano

Origine: L'anello mancato, p. 50-51

William Shakespeare photo
Umberto Saba photo

“L'arte, per la sua intima natura profondamente asociale, serve – attraverso vie proprie – alla vita sociale.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

67, p. 61
Scorciatoie e raccontini

Argomenti correlati