“Se è così, se cioè l'antifascismo – e, beninteso, l'anticomunismo, l'antitotalitarismo – deve rappresentare una guida politica per l'oggi, un modo concreto di essere antifascisti anche quando le celebrazioni commemorative sono concluse è quello di lottare perché altri 25 aprile siano possibili: un 25 aprile per i cubani, per i cambogiani, per i vietnamiti, per i nord-coreani, per i cinesi, per i ceceni…”

Uno shock radicale per il XXI secolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gian Carlo Pajetta photo

“Noi con i fascisti abbiamo finito di parlare il 25 aprile 1945!”

Gian Carlo Pajetta (1911–1990) politico e partigiano italiano

Origine: Citato in Relazione attività della Commissione "Giovani e Istruzione" Comitato ANPI Provinciale di Torino nel 2011-2012-2013 http://www.anpitorino.it/documenti/Comm.%20Giovani_Istruzione/Relazione%20Comm%20Giov%20Istr%202011-2013.pdf, AnpiTorino.it, 30 settembre 2013.

Enzo Biagi photo

“Fra poco sarà il 25 aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Origine: Da La mia Italia che non si arrende http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/04_Aprile/22/biagi_ritorno_in_tv.shtml, Corriere della.it, 22 aprile 2007.

Mario Borghezio photo

“I primi accesi indipendentisti furono quei partigiani che, all'indomani del 25 aprile, si accorsero che a Roma non era cambiato proprio niente e vennero immediatamente repressi.”

Mario Borghezio (1947) politico italiano

dallo spezzone di un'intervista di Repubblica.it del 26/12/2011 visibile http://www.youtube.com/watch?v=RosLlzQt0jo&feature=g-all-u&context=G2de0e48FAAAAAAAAAAA su youtube al minuto 4:31

Michele Serra photo

“Per un momento di memoria vera bastano anche il fiore deposto, il gesto grato, lo scorcio di muro, la fotografia, il portone, la lapide, il cippo, la breve sosta silenziosa. Basta un minuto per sentire che oggi è il 25 Aprile.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

25 aprile 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/04/25/news/l_amaca_del_25_aprile_2017-163858397/
la Repubblica, L'Amaca

Beppe Grillo photo
Walter Veltroni photo
José Mourinho photo
Piero Calamandrei photo
Norodom Sihanouk photo

“Ci sono delle cambogiane che sposano gli uomini vietnamiti. I loro figli otterranno la cittadinanza cambogiana, ma saranno vietnamiti nei loro cuori e nelle loro menti.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

There are intermarriages between Cambodian women and Vietnamese men. Their children will get Cambodian citizenship, but in their hearts and in their minds, they will be Vietnamese.
Citazioni tratte dalle interviste

Argomenti correlati