“All'affamato spetta il pane che si spreca nella tua casa. Allo scalzo spettano le scarpe che ammuffiscono sotto il tuo letto. Al nudo spettano le vesti che sono nel tuo armadio. Al misero spetta il denaro che si svaluta nelle tue casseforti.”

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, San Paolo, 2006, p. 82.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , denaro , armadio , letto , miseria , misero , nudo , pane , scarpa , spreco , casa
Basilio Magno photo
Basilio Magno 15
vescovo e teologo cristiano greco antico 329–379

Citazioni simili

Basilio Magno photo
Vladimir Putin photo

“Perdonare i terroristi spetta a Dio, a me spetta mandarceli.”

Vladimir Putin (1952) politico russo

Attribuite

Alessandro Baricco photo
Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Queste decisioni spettano soltanto a me. Dopo lo stato d'assedio non c'è che la guerra civile. Ora bisogna che uno di noi due si sacrifichi.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

a Luigi Facta, dopo che questi proclamò lo stato d'assedio durante la Marcia su Roma; citato in Pier Paolo Cervone, Enrico Caviglia, l'anti Badoglio, Mursia, 1991
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Francesco Guccini photo

“Un paio di scarpe durava una vita, e se andavi scalzo, d’estate, risparmiavi le scarpe e i piedi si rinforzavano.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

Aldo Busi photo

“Signore, dona pane agli affamati, e fame a coloro che hanno pane.”

Catherine Doherty (1896–1985)

Cercando Dio nel cuore dell'uomo: il piccolo mandato

Xavier Forneret photo

“Non spetta a Dio scendere sulla terra, tocca all'uomo salire al cielo.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises

“Mi spetta che sia un santo a ungermi re visto che ho tanto atteso perché lo fossi per grazia di Dio.”

Franco Cuomo (1938–2007) giornalista e scrittore italiano

Origine: Carlo Magno, p. 55

Elie Wiesel photo

“Se con l'Olocausto Dio ha scelto di interrogare l'uomo, spetta a questi rispondere con una ricerca che ha Dio per oggetto.”

Elie Wiesel (1928–2016) scrittore rumeno

Origine: Da Al sorgere delle stelle.

Argomenti correlati