“Il denaro non può comprare la felicità, ma rende la miseria più sopportabile.”
“[…] Inquinare rende e rende assai. Rende in termini di denaro […] però frutta denaro solo a pochi e quel denaro deve essere sfilato dai borsellini di molti, di tutti […] Così, faccendieri e politici di ogni ordine e grado si sono alleati e lo hanno fatto alla luce del sole: un alleanza che funziona particolarmente bene in quella per molti versi curiosa penisola che è l'Italia e che noi continuiamo, con patriottica ostinazione, a chiamare Stato. Di fatto, questa è una colonia, magari un po' sui generis, ma colonia è e i colonizzatori sono appunto questi politici, o, almeno, la loro maggioranza soverchiante che è poi quella che conta.”
pag. 8-9
Argomenti
denaro , alleanza , alleato , appunto , bene , borsellino , colon , colonia , colono , curioso , essere , faccendiere , fatto , frutto , funzione , grado , luce , maggioranza , ordine , ostinazione , penisola , politico , sfilata , sole , stato , termine , conta , po'Stefano Montanari 35
scrittore italiano 1949Citazioni simili
“A molti non mancano che i denari per essere onesti.”
n. 521
2013
Origine: In occasione della Giornata della Memoria; citato in Berlusconi rivisita Mussolini: "Per tanti versi ha fatto bene" http://www.ilgiornale.it/news/interni/berlusconi-rivisita-mussolini-tanti-versi-ha-fatto-bene-879593.html, ilGiornale.it, 28 gennaio 2013.