“Il mais OGM deriva dalla modificazione del DNA di una pianta di mais, in cui è stato inserito un gene di un batterio (il bacillus thuringiensis, che codifica la proteina CrylA) che la rende resistente all'attacco di una larva della piralide. La piralide è il principale insetto fitofago del mais. Le erosioni delle cariossidi compiute dalle larve favoriscono lo sviluppo di funghi tossigeni. Il controllo della piralide in campo riduce quindi il rischio di sviluppo di questi funghi, con conseguenti minori livelli di micotossine, in particolare di fumonisine. Queste tossine possono essere dannose, causando nell'uomo difetti di sviluppo del tubo neurale e, da alcuni autori sono state messe in relazione con il cancro all'esofago.”
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 022 del 15 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/700031.pdf. Roma, 15 maggio 2013.
Argomenti
attacco , autore , batterio , campo , cancro , controllo , difetto , erosione , essere , gene , insetto , livello , mais , messe , modificazione , particolare , pianto , proteina , relazione , rischio , stato , sviluppo , tubo , uomo , neurale , minoreLuigi Gaetti 10
politico e medico italiano 1959Citazioni simili

da Pesce Veloce Del Baltico, n. 4
900

“O velho de juizo goza mais em não soffrer, do que soffre em não gozar. (p. 8)”
Novos pensamentos. Máximas e reflexões

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 179