“È importante tutto questo? No. Non lo è per me né per lei, che sappiamo cosa è accaduto. E non lo è per i leghisti doc, secondo cui qualunque cosa propone il capo è Vangelo. Se Bossi decide di andare in Bicamerale, applaudono. Se decide di abbandonare la Bicamerale, esultano. Se va con Berlusconi, assentono. Se lascia Berlusconi, approvano. E se un giorno si sveglia e cambia i confini della Padania, accettano i nuovi confini. Tempo fa, rispondendo a un lettore, scrissi che «i leghisti sono pronti a inneggiare anche all'annessione della Yakuzia, e non solo perché non sanno dove sta». Arrivarono molte lettere indispettite. Ma nessuna contro l'annessione della Yakuzia.”
29 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , annessione , bicamerale , cambio , capo , confine , confino , cosa , doc , giorno , leghista , lettera , lettore , no , non-lettore , ottobre , padano , secondo , tempo , vangelo , sveglia , importanteIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili

“Gesù, questi poveri peccatori non li abbandonare. Sono pronta io a fare qualunque cosa.”
Origine: Sola con Gesù solo, p. 1

“Berlusconi ha una mente fertile. E sappiamo cosa rende fertili le cose.”
Capolavori

dal Corriere della sera del 4 aprile 2011