Da una lettera a Elie Faure della primavera del 1934.
Origine: Citato in Mea culpa, p. 68.
“Se sono – come sono – uno di quegli uomini di Destra che ultimamente hanno votato, sia pure controvoglia, per la Sinistra (annacquata) dell'Ulivo, è perché da questa, che non è mai stata la mia bandiera, non mi sento tradito. Essa sta facendo ciò che prometteva di fare, ma lo fa con molta moderazione, e con una squadra di uomini che magari non saranno (meno qualcuno, come per esempio Ciampi) di serie A, ma da cui non temo, e credo che nessuna persona ragionevole possa temere, l'instaurazione di un regime.”
10 dicembre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , persone , uomini , bandiera , destro , dicembre , esempio , meno , moderazione , persona , regime , serie , sinistro , squadra , tradito , ulivo , credo , instaurazione , fareIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
Origine: Citato in Buffon: «Troppe polemiche un alibi per chi non vince» http://www.tuttosport.com/calcio/2012/12/08-231415/Buffon%3A+%C2%ABTroppe+polemiche+un+alibi+per+chi+non+vince%C2%BB, Tuttosport.com, 8 dicembre 2012.
Origine: Radio Radicale, Elezioni https://www.radioradicale.it/scheda/598/599-elezioni, 38:58-39:26, 25 maggio 1979.
“La guerra è brutta, orribile, malvagia, ed è ragionevole che gli uomini odiano tutto ciò.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's