“Dario Fo, poeta di corte dell'ultrasinistra, flagella nella sua ultima fatica teatrale il senatore Amintore Fanfani, responsabile di ogni nequizia passata, presente e futura. I sarcasmi più grevi hanno però come bersaglio il metraggio del notabile democristiano che, come tutti sanno, non è quello di un granatiere. Toulouse-Lautrec, che per gli stessi motivi dovette per tutta la vita subire analoghe canzonature, disse una volta, giocando sulla lunghezza del suo doppio casato: «Ho la statura del mio nome». Non sappiamo se questo discorso si possa applicare a Fanfani. Certo, si applica a Fo.”
11 giugno 1975
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Argomenti
vita , analogia , bersaglio , casato , corte , corteo , democristiano , discorso , doppio , fatica , flagello , futuro , giugno , lunghezza , motivo , nome , notabile , passato , poeta , presente , responsabile , sarcasmo , senatore , statura , ultimo , voltaIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili

20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

XVI, 1; 1993, p. 85
La brevità della vita (De brevitate vitae)
“Il futuro di un architetto che tende al passato non ha presente.”

“Punta al tuo bersaglio spavaldo | perché l'umiltà è un'arma a doppio taglio.”
da Campione, n. 9