“Il caso Chiesa era un caso modestissimo. Fece da detonatore perché il momento era maturo per arrivare a tangentopoli, che era dovuto a una cosa molto più complessa che era questa: che ci fosse la corruzione in Italia si è sempre saputo, la classe dominante promanava questo puzzo di fogna che tutti sentivano, il famoso "turarsi il naso". Soltanto che fin quando l'alternativa di questa classe politica allora al potere era un Partito comunista, che era un fac-simile di quello sovietico, basato sui carri armati, sulla polizia segreta, sulle delazioni, sui processi, […] finché c'era questo spettro noi non potevamo prenderci il lusso di mettere sotto processo e mandare in galera la classe politica dirigente allora. Fu quando, col Muro di Berlino, crollò questo incubo che i tempi furono maturi perché questo avvenisse. […] Noi dobbiamo metterci in testa che la lotta alla corruzione la si fa in un modo solo: cambiando gli italiani, non cambiando le classi politiche. Le classi politiche, anche quelle nuove, si corrompono, è inevitabile.”
da Tangentopoli
Argomenti
vita , alloro , alternativo , armato , berlina , caso , chiesa , classe , complesso , comunista , corruzione , cosa , crollo , delazione , dirigente , fogna , galera , incubo , italiano , lusso , modo , momento , muro , naso , partito , politico , polizia , potere , processo , puzzo , simile , sovietico , spettro , tangentopoli , testa , lotta , detonatoreIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili

Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 195. ISBN 88-17-85322-4

“L'ideologia dominante è sempre stata l'ideologia della classe dominante.”
da L'ideologia tedesca
L'ideologia tedesca

Origine: Dal programma televisivo Dovere di cronaca, Rete 4, 1988, visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=caQgyvTKZS8.

La mia storia attraverso Tangentopoli http://www.antoniodipietro.com/2008/09/la_mia_storia_attraverso_tange.html, 16 settembre 2008
Dal suo blog

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 28