Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“E se la letteratura fosse una televisione in cui guardiamo per attivare i neuroni specchio e concederci a buon mercato i brividi dell'azione? E se, peggio ancora, la letteratura fosse una televisione che ci mostra tutte le occasioni perdute?”
Paloma, p. 97
L'eleganza del riccio
Argomenti
ancora , azione , brivido , letteratura , mercato , mostro , neurone , occasione , specchio , televisione , peggioMuriel Barbery 107
scrittrice francese 1969Citazioni simili
“Se la televisione è lo specchio della realtà, perché non la si tiene in bagno?”
da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti
Origine: Realtà della Germania, p. 185
Origine: Da Surrealismo e rivoluzione in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Vibo Valentia, Monteleone, 1994, p. 65.
da Linea d'ombra; citato in Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1538
“La letteratura fiorisce meglio quando è per metà un mercato e per metà un'arte.”
Senza fonte