“Sono un appassionato, instancabile e curioso viaggiatore del terzo millennio, che vuole sempre partire, capire, cercare la verità possibile anche nei fatti più ingarbugliati. Il sistema in cui viviamo è basato sulla menzogna. Tradotto: abolite le notizie e non disturbate le opinioni. Il dissenso critico non è ammesso nel basso impero. Mi hanno insegnato a vivere come se dovessi morire subito. Ho imparato a pensare come se non dovessi morire mai. Bisogna pretendere di vivere in un mondo migliore e fare di tutto per realizzarlo. Non bisogna soltanto sognarlo e peggio ancora, vagheggiarlo in silenzio. Il grande pericolo è la rinuncia alla speranza, la malsana idea che non si può cambiare il mondo e che non ci si può fare più nulla.”

Ultimo aggiornamento 06 Aprile 2019. Storia

Citazioni simili

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Per operare grandi cose, bisogna vivere come se non si dovesse mai morire.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Daniel Defoe photo
Piero Angela photo

“[«Purtroppo dobbiamo morire.»] Ma abbiamo vissuto. Ci sono quelli che non sono mai nati. Noi per millenni non siamo mai nati. Non nasceremo più, forse.[«Questo che cosa le ha insegnato?»] Che bisogna vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo, ma anche come se fosse il primo.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

p. 18
Origine: Friedrich Nietzsche: «Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo».

Robert Anson Heinlein photo
Albert Camus photo

“Bisogna vivere con il tempo e con lui morire.”

Il mito di Sisifo

Argomenti correlati