Origine: Da Memorie di un irresistibile libertino, 1999, Incipit pag. 5.
“In un libro che ho scritto per Longanesi molti anni fa (Il Grande Tennis) nel citare le persone con cui mi piaceva di più parlare di tennis il primo posto era stato il suo. Se leggete Gianni – avevo scritto – non saprete mai chi ha vinto ma lui vi spiegherà il perché. Gli era piaciuta e dopo centinaia di telecronache, di viaggi, di chiacchiere, di battute, non ho trovato un buon motivo per cambiare parere.”
Origine: Da Clerici, 80 anni di tennis, poesia e giornalismo http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/luglio/24/Clerici_anni_tennis_poesia_giornalismo_ga_10_100724073.shtml, La Gazzetta dello Sport, 24 luglio 2010.
Citazioni simili
Origine: Dal discorso di entrata nella Hall of Fame di Gustavo Kuerten http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/15/744490-hall_fame_discorso_kuerten.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.
“I grandi libri. Ogni grande libro è stato scritto dall'autore per se stesso.”
L'ultimo paradosso
“Abitualmente comincio un libro solo dopo ch'è stato già scritto.”
Citazioni di Alexandre Dumas
Origine: Maledette classifiche, p. 119
Origine: Citato in Stefano Tarantino, Becker: "Non so se Federer avrebbe battuto Borg o McEnroe" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/05/797919-becker_federer_avrebbe_battuto_borg_mcenroe.shtml, Ubitennis.com, 5 novembre 2012.
Origine: Dall'intervista di Rodrigo Fluxà El Mercurio; "A 18 anni ero un idiota immaturo" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/02/10/457337-anni.shtml, tradotta da Riccardo Nuziale, Ubitennis.com, 11 febbraio 2011.
Origine: Maledette classifiche, p. 98