“Quando suonarne il certo annunzio udrai, | non pianger tu, non piangere, o diletto | spirto d'amor, ché del mio ben migliore | Lacrimar ti disdice.”

Antonio Oroboni alla sua fidanzata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
diletto , miglioria , piangere
Terenzio Mamiani photo
Terenzio Mamiani 84
filosofo, politico e scrittore italiano 1799–1885

Citazioni simili

Daniel Pennac photo
Ludovico Ariosto photo
Lady Gaga photo
Enzo Jannacci photo

“E sempre allegri bisogna stare, | ché il nostro piangere fa male al re, | fa male al ricco e al cardinale, | diventan tristi se noi piangiam!”

Enzo Jannacci (1935–2013) cantautore italiano

da Ho visto un re, n. 5
Nuove registrazioni

Dante Alighieri photo

“Ben se' crudel, se tu già non ti duoli | pensando ciò che 'l mio cor s'annunziava; | e se non piangi, di che pianger suoli?”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Ugolino: XXXIII, 40-42

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Io non amo le lagrime, ma penso che peggio di tutto è non poter piangere: meglio piangere, ancor meglio aver voglia di piangere e trattenersi.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

18 aprile 1852, p. 61

Teresa di Lisieux photo
Jack Kerouac photo
Stephen King photo

“Ecco l'importanza di non piangere: piangere era come pisciar via ogni cosa.”

Origine: Le notti di Salem, p. 179

Antoine de Saint-Exupéry photo

Argomenti correlati