“Non appena l'esilio mi astrinse a lasciare l'Italia e fui spettatore d'altro ordine di civiltà e uditore d'altri maestri, subito mi si aprì dentro l'animo l'occhio doloroso della coscienza, ed ebbi della mia ignoranza una paura ed una vergogna da non credere.”

Prose letterarie, Avvertenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Terenzio Mamiani photo
Terenzio Mamiani 84
filosofo, politico e scrittore italiano 1799–1885

Citazioni simili

Chiara Lubich photo

“Se abbiamo sperimentato che è "tutto vero" quello che Gesù dice, è facile lasciare ogni altro maestro per Lui.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

in Città Nuova, 4, 1976

Giuseppe Cederna photo
Sami Khedira photo
Cesare Pavese photo

“La cicatrice della coscienza è dolorosa come una ferita!”
Cicatrix conscientiae pro vulnere est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Luigi Pirandello photo
André Gide photo

“Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola del non avere altro.”

André Gide (1869–1951) scrittore francese

Variante: Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola di non aver altro.

Argomenti correlati