
Origine: Confessioni e battaglie, Serie prima, p. 170
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, X
Origine: Confessioni e battaglie, Serie prima, p. 170
Origine: Introduzione a Il papa, p. 7
Origine: Da Du rôle du Pétrarque dans la Renaissance, Parigi, 1982, pp. 7-sgg.; in Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, Felice Le Monnier, Firenze, 1973<sup>9</sup>, p. 270.
“Le opere d'arte sono di una solitudine infinita, e nulla può raggiungerle meno della critica.”
Lettere a un giovane poeta
“La critica d'arte è sciocca come l'esperanto.”
da Cendrars, a cura di Luciano Erbs, Nuova accademia editrice, 1965
“Oggi la critica è l'arte di cui abbiamo più bisogno.”
Le perizie
Origine: Don Liberato si spassa, p. 11