“Toglierei la concupiscenza di vivere dai nostri poveri organi, perché sono concupiti e strappati – e lo saranno sempre più – a dei viventi. Questo è il rischio: col trapianto gli organi vengono espiantati non a quanti sono o non sono morti – questo è un altro problema, e anche molto grave – ma a dei viventi viventi, a dei viventi sani: è questo è il punto tragico.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Guido Ceronetti photo
Guido Ceronetti 176
poeta, filosofo e scrittore italiano 1927–2018

Citazioni simili

Papa Pio XII photo
Henry De Montherlant photo
Alfred Tennyson photo

“La voce dei morti era per me una voce vivente.”

Alfred Tennyson (1809–1892) poeta inglese

Origine: Citato in Harry Carmichael, epigrafe a Delitto al rallentatore, Il giallo Mondadori, n. 1160, 25-4-1971.

Cristina Comencini photo
Cassandra Clare photo
Alain Daniélou photo

“La soglia che distingue i viventi tra loro, e i viventi dall'uomo è così varcata semplicemente perché diventa tecnicamente possibile varcarla.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Il contributo delle università cattoliche

Adrienne von Speyr photo

“D'un tratto vidi chiaro: la medicina era una scienza vivente! […] vivente in Dio; giacché la vita non era pensabile per me fuori di Lui.”

Adrienne von Speyr (1902–1967) mistica, medico e autrice svizzera

Origine: Dalla mia vita, p. 69

Léon Bloy photo

“[…] l'anima vivente di tutti i popoli.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

da cap. IV La battaglia, p. 77
L'anima di Napoleone

Giovanni Papini photo

Argomenti correlati