“Oggi un uomo che legga ad alta voce versi o testi spirituali, in solitudine, passa per squilibrato.”

Il silenzio del corpo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
oggi , solitudine , squilibrato , uomo , voce
Guido Ceronetti photo
Guido Ceronetti 176
poeta, filosofo e scrittore italiano 1927–2018

Citazioni simili

Dylan Thomas photo
Franz Krauspenhaar photo
François-René de Chateaubriand photo

“Questo astro della notte, questo globo che si suppone sia finito e spopolato, passeggia le sue pallide solitudini sopra le solitudini di Roma; illumina strade senza abitanti, recinti, piazze, giardini dove non passa nessuno, monasteri dove non si sente più la voce dei cenobiti, chiostri deserti come i portici del Colosseo.”

François-René de Chateaubriand (1768–1848) scrittore, politico e diplomatico francese

Origine: Dal Viaggio in Italia, citato in Pietro Citati, L'armonia del mondo. [Miti d'oggi], Superpocket, su licenza RCS Libri, 1999, p. 114. ISBN 88-462-0122-1

Rudolf Steiner photo
Julien Green photo
John Kirwan photo

“Sono magnificamente squilibrato.”

John Kirwan (1964) rugbista a 15 e allenatore di rugby neozelandese
Stefano Benni photo

“La mia solitudine è dignitosa, la affronto a testa alta, ma se la guardo in faccia mi deride, mi ferisce, fa ritornare tutte le solitudini del passato. È così: ogni solitudine contiene tutte le solitudini vissute.”

Martin, capitolo 11
Di tutte le ricchezze
Variante: La mia solitudine è dignitosa, la affronto a testa alta, ma se la guardo in faccia mi deride, mi ferisce fa ritornare tutte le solitudini del passato. E' così: ogni solitudine contiene tutte le solitudini vissute.

Louis-ferdinand Céline photo

“Penso come voglio, come posso… ad alta voce.”

Louis-ferdinand Céline (1894–1961) scrittore, saggista e medico francese

da Bagattelle per un massacro

Argomenti correlati