Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Il cervello si sta svegliando e con esso la mente sta tornando. È come se la Via Lattea entrasse in una danza cosmica. Rapidamente la massa della testa diventa un telaio incantato in cui milioni di navette lampeggianti tessono uno schema dissolvente, sempre uno schema significativo sebbene mai permanente; un armonia mutevole di modelli secondari.”

Originale

The brain is waking and with it the mind is returning. It is as if the Milky Way entered upon some cosmic dance. Swiftly the head mass becomes an enchanted loom where millions of flashing shuttles weave a dissolving pattern, always a meaningful pattern though never an abiding one; a shifting harmony of subpatterns.

Man On His Nature (1942), p. 178
Contesto: In the great head-end which has been mostly darkness springs up myriads of twinkling stationary lights and myriads of trains of moving lights of many different directions. It is as though activity from one of those local places which continued restless in the darkened main-mass suddenly spread far and wide and invaded all. The great topmost sheet of the mass, that where hardly a light had twinkled or moved, becomes now a sparkling field of rhythmic flashing points with trains of traveling sparks hurrying hither and thither. The brain is waking and with it the mind is returning. It is as if the Milky Way entered upon some cosmic dance. Swiftly the head mass becomes an enchanted loom where millions of flashing shuttles weave a dissolving pattern, always a meaningful pattern though never an abiding one; a shifting harmony of subpatterns. Now as the waking body rouses, subpatterns of this great harmony of activity stretch down into the unlit tracks of the stalk-piece of the scheme. Strings of flashing and travelling sparks engage the lengths of it. This means that the body is up and rises to meet its waking day.

Ultimo aggiornamento 08 Dicembre 2019. Storia
Charles Scott Sherrington photo
Charles Scott Sherrington 1
scienziato britannico 1857–1952

Citazioni simili

Bertrand Russell photo

“In ogni schema ordinato tendente a comporre il modello della vita umana è necessario introdurre una certa dose di anarchia.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

da Saggi Scettici; citato in Bart Kosko, Il fuzzy pensiero
Saggi scettici

Cesare Pavese photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Fabrizio Moro photo

“Posso fare a meno dei milioni | tanto portano solo problemi | ma non posso fare a meno del vino | non amando troppo gli schemi.”

Fabrizio Moro (1975) cantautore e chitarrista italiano

da Il senso di ogni cosa, n. 4
Barabba

Albert Einstein photo

“Senza un contatto con la scienza l'epistemologia diventa uno schema vuoto. La scienza senza epistemologia, se pure la si può concepire, è primitiva e confusa.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da Reply to Criticism; in Albert Einstein: Philosopher-Scientist, a cura di Paul Schilpp, Library of Living Philosophers, Evanston, 1949, p. 684.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 120

Marshall McLuhan photo
Francesco Grisi photo

“La napoletanità è una parola che si trova nel vocabolario ideale e che individua radici tipiche oltre gli schemi.
Storia e leggenda sono lavoro cosmico dove magia, esoterismo, nobiltà e sacro si fondono con il quotidiano, il peccato e la famiglia.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Da Le perdute immagini di Salvatore Di Giacomo, in Salvatore Di Giacomo, Tutte le novelle, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 1991, p. 25.

Aldous Huxley photo

Argomenti correlati