“L'ingegno vale più della ricchezza.”

da L'astuto vasaio, p. 46
365 storie della buonanotte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
astuto , ingegno , ricchezza
Vratislav Štovíček photo
Vratislav Štovíček 3
scrittore ceco 1936–2004

Citazioni simili

Euripide photo
Empedocle photo

“[Su Pitagora] C'era tra di loro un uomo di straordinario sapere, che aveva dunque acquistato un'immensa ricchezza d'ingegno, e padroneggiava al più alto livello ogni genere di sapiente attività: quando infatti dispiegava tutto il suo ingegno, era capace di scorgere, senza difficoltà, ciascuna delle cose esistenti in dieci, in venti epoche umane.”

Empedocle (-490–-430 a.C.) filosofo e politico greco

Origine: Citato in Giamblico, Vita di Pitagora, in Summa pitagorica, traduzione di Francesco Romano, Bompiani, Milano, 2006, § 67, pp. 127-129. ISBN 88-452-5592-1

John Maynard Keynes photo
Jean de La Bruyère photo

“Il bisogno aguzza l'ingegno.”

Jessica Bird (1969) scrittrice statunitense

Lover Awakened

Alessandro Manzoni photo

“Un barbaro non privo d'ingegno.”

cap. VII
I promessi sposi

“La ricchezza che non frutta il massimo, non è ricchezza.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 31

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Sono più le grandi fortune che i grandi ingegni.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

“Coi grandi ingegni non si può che guadagnare.”

Conte Longavita, Atto I, p. 20
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy

Argomenti correlati