
Origine: Citato in Paolo Costa, Gino Bartali, Ediciclo Editore, 2001.
Origine: Citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli, Giunti Editori, Firenze.
Origine: Citato in Paolo Costa, Gino Bartali, Ediciclo Editore, 2001.
“Stai attento ai nemici, perché essi per primi si accorgono degli errori tuoi.”
“[Ferdinand Mendez Pinto] Tu, bugiardo di prima grandezza.”
II, II
Amore per amore
“Noi siamo come i nostri pensieri ci hanno fatto; perciò state attenti a cosa pensate.”
citato in Swami Vivekananda - Meditazione e mente http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=94:swami-vivekananda-meditazione-e-mente&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
Origine: Dall'intervento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi alla inaugurazione della mostra del dipinto "Madonna Litta" al Quirinale, 5 novembre 2003. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=23482.
“Siete dei culattoni, e raccomandati.”
Da programmi televisivi, Le iene