
“Nemico (s. m.). Un astuto mascalzone che ti ha reso certi servigi scomodi da ricambiare.”
1988, p. 124
Dizionario del diavolo
Epitaffio sulla sua lapide, dettato prima della morte; citato in Indro Montanelli, Storia di Roma, Rizzoli, 1959
“Nemico (s. m.). Un astuto mascalzone che ti ha reso certi servigi scomodi da ricambiare.”
1988, p. 124
Dizionario del diavolo
“Non denigrare nessun nemico se è valoroso, e non lodare nessun amico se è malvagio.”
Variante: Qui / riposa / Amintore Fanfani / amico / dei nemici / nemico / degli amici / figlio / di De Gasperi / padre / di nessuno. (p. 31)
Origine: Ricordi sott'odio, p. 31
“Perdonatemi miei fratelli, se in qualunque modo io vi abbia per caso recato offesa”
citato in Judith Herrim, Byzantium
“Il mito del progresso ha reso buoni servigi alle democrazie.”
I grandi cimiteri sotto la luna
“Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
nel 1927, ai giornalisti nel corso di una sua visita a Roma
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 108