“[…] Informandosi delle condizioni del poeta, apprese ch'egli era funzionario statale, l'Imperatore [Karl Franz] troncò di botto il colloquio e gli voltò le spalle. A parer suo, quando uno serviva lo Stato, scrivere alcunché al di fuori degli atti ufficiali, costituiva un delitto. Così Grillparzer, che la critica viennese trattava poco benevolmente, non ebbe dopo, come non aveva mai avuto prima, altri ausili che il proprio ingegno e il favore del pubblico. Questo, d'altronde, non gli fu lesinato proprio nulla; lAvola fu acclamata prima che i giornali avessero avuto il tempo di formulare il loro parere, e non meno caldamente dopo.”

Origine: L'amore crudele, p. 94-95

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Leopold von Sacher-Masoch photo
Leopold von Sacher-Masoch 10
giornalista, romanziere e scrittore austriaco 1836–1895

Citazioni simili

Ezra Pound photo
Leopold von Sacher-Masoch photo

“Grillparzer era poeta nell'anima e i suoi eroi li traeva dal fondo del proprio essere.”

Leopold von Sacher-Masoch (1836–1895) giornalista, romanziere e scrittore austriaco

Origine: L'amore crudele, p. 90

Remo Cantoni photo
Carmelo Bene photo
Marguerite Yourcenar photo
Bob Dylan photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Non è mai esistito ingegno senza un poco di pazzia.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da Tranquillitate animi

Nikolaj Gavrilovič Černyševskij photo

“Sul campo e fuori, nelle interviste ufficiali e nelle conversazioni amichevoli, Chris non ha mai detto una parola fuori posto, non ha mai fatto un gesto poco elegante ed ha saputo controllare i suoi atteggiamenti con la stessa professionale sicurezza con cui è riuscita a controllare i suoi colpi.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 73. ISBN 88-6002-001-8

Argomenti correlati