“Noi possiamo conoscer Dio senza conoscere le nostre miserie; o le nostre miserie, senza conoscer Dio; oppure Dio, e le nostre miserie, senza conoscere il mezzo per liberarci dalle miserie che ci struggono. Ma noi non possiamo conoscere Gesù Cristo, senza conoscere tutto insieme, e Dio, e le nostre miserie, e il rimedio delle nostre miserie, perché Gesù Cristo non è semplice* mente Dio, ma è un Dio riparatore delle nostre miserie.”
cap. XX, p. 9
Pensieri
Origine: Presso Pietro Agnelli in Santa Margherita.
Citazioni simili

“Di Dio non si può conoscere tutto, ma quel che di Dio si può conoscere lo possono conoscere tutti.”

“Nel più misero degli uomini brilla l'immagine di Dio.”
da La contemplazione in San Luigi Orione, Messaggi di Don Orione, 36 (2004) n. 113, pp. 55-68

“Dalla miseria umana a Dio. Ma non come compensazione o consolazione. Come correlazione.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 100

cap. VII; p. 16
Clelia: il governo dei preti
“Per conforto al misero e catena al piede del fortunato, il buon Dio creò giustamente l'abitudine.”
Origine: Rahatea, p. 111

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.