“Un male non può essere glorioso; ma esiste una morte gloriosa; dunque la morte non è un male.”

Origine: Citato in 1932, p. 121.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Dicembre 2022. Storia
Argomenti
male , morte , essere
Zenone di Cizio photo
Zenone di Cizio 15
filosofo greco antico -334–-263 a.C.

Citazioni simili

Epicuro photo

“Il male, dunque, che più ci spaventa, la morte, non è nulla per noi, perché quando ci siamo noi non c'è lei, e quando c'è lei non ci siamo più noi.”

Tὸ φρικωδέστατον οὖν τῶν κακῶν ὁ θάνατος οὐθὲν πρὸς ἡμᾶς, ἐπειδήεπερ ὅταν μὲν ἡμεῖς ὦμεν, ὁ θάνατος oὐ πάρεστιν, ὅταν δὲ ὁ θάνατος παρῇ, τόθ' ἡμεῖς οὐκ ἐσμέν.
Lettera a Meneceo (sulla felicità)

Daniel Pennac photo
Giovanni Reale photo

“Di fronte alla morte non si può non piangere… Il pianto è la sofferenza di fronte a un autentico male e quale è più autentico della morte?”

Giovanni Reale (1931–2014) filosofo italiano

Origine: Citato in Corriere della sera, 26 gennaio 2010.

Aldo Capitini photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Mi sembra che la morte sia un male.”

I, 5, 9
Malum mihi videtur esse mors.
Philippicae, Tusculanae disputationes

José Saramago photo
Platone photo
Socrate photo

“Nessun male può accadere ad un uomo giusto, sia durante la vita che dopo la morte.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

cap. 33
Platone, Apologia di Socrate

“C'è tantissimo di buono nella morte dal momento che non è un male!”
Nimium boni est in morte, cui nil sit mali.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Assai felice e il morire, quando si muor bene.
Sententiae

Gian Giorgio Trissino photo

Argomenti correlati