“Gli uomini fanno la propria storia, ma non la fanno in modo arbitrario, in circostanze scelte da loro stessi, bensì nelle circostanze che trovano immediatamente davanti a sé, determinate dai fatti e dalle tradizioni.” Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco da L'ideologia tedesca L'ideologia tedesca
“[…] la preoccupazione sulla realtà di quello che la carne è ed è diventata bastano per farmici rinunciare del tutto.Ci sono ovviamente circostanze in cui posso figurarmi che mangerei carne – ci sono persino circostanze in cui mangerei un cane –, ma sono circostanze in cui è improbabile che mi trovi. Essere vegetariani è uno schema flessibile, e ho smesso di tornare di continuo sulla decisione se mangiare carne o meno (chi potrebbe farlo all'infinito?) a favore di un fermo impegno a non farlo.” Jonathan Safran Foer libro Se niente importa Origine: Se niente importa, Fette di Paradiso, Pezzi di merda, p. 214
“Chi obbedisce a se stesso soffoca non meno di chi obbedisce ad altri. Soltanto l'incoerente non soffoca, colui che si dà ordini ai quali si sottrae. Talvolta, in circostanze particolari, è giusto soffocare.” Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro Il cuore segreto dell'orologio
“"Sei abile con la lingua.Ma non conosco nessun uomo onestoche trovi parole belle per ogni circostanza” Sofocle (-496–-406 a.C.) tragediografo ateniese
“Duclos, interruppe il presidente, non siete stata avvertita che nei vostri racconti sono indispensabili i particolari più ampi e più estesi? che possiamo giudicare quanto la passione descritta ha relativamente ai costumi e al carattere dell'uomo solo se non ne mascherate alcuna circostanza?” Donatien Alphonse François de Sade (1740–1814) scrittore, filosofo e poeta francese p. 85, 1986
“Le grandi opportunità d’investimento si manifestano quando aziende eccellenti si trovano in circostanze inusuali che provocano il deprezzamento delle loro azioni.” Warren Buffett (1930) imprenditore e economista statunitense
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “La maggior parte degli uomini è leggermente meglio di quanto le circostanze permettano loro d'essere.” William Faulkner (1897–1962) scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense
“In seguito a un concorso di circostanze, è vero, ma le circostanze ci sono sempre.” Albert Camus libro La caduta La caduta
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Non aver paura delle tue difficoltà. Non desiderare che tu possa essere in circostanze diverse da quelle in cui ti trovi. Perché quando hai tratto il meglio da un'avversità, diventa il trampolino di lancio per una splendida opportunità.” Helena Blavatsky (1831–1891) filosofa e teosofa ucraina
“L’occhio è il più autonomo dei nostri organi. Lo è perché gli oggetti della sua attenzione si trovano inevitabilmente all’esterno. L’occhio non vede mai sé stesso, se non in uno specchio. […] L’occhio continua a registrare la realtà anche quando non vi è ragione apparente per farlo, e in tutte le circostanze. […] Questo spiega la predilezione dell’occhio per l’arte in generale, e per l’arte veneziana in particolare. Questo spiega l’appetito dell’occhio per la bellezza, e l’esistenza stessa della bellezza. Perché la bellezza è sollievo, dal momento che la bellezza è innocua, è sicura.” Josif Aleksandrovič Brodskij libro Fondamenta degli incurabili Fondamenta degli incurabili