“Le leggi morali non ce le ha date Dio, ma non per questo sono meno importanti. Questa dovrebbe essere l'etica dominante, senza aspettarsi una ricompensa nell'aldilà. Senza leggi etiche ci sarebbe il branco e non la società. E andrebbero insegnati valori comuni a credenti e non, il perdono, non fare del male agli altri, la solidarietà. Ma, soprattutto, bisognerebbe imparare a dubitare, a diventare scettici.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2024. Storia
Margherita Hack photo
Margherita Hack 39
astrofisica e divulgatrice scientifica italiana 1922–2013

Citazioni simili

Duván Zapata photo
Franz Kafka photo
Mario Giordano photo
Zygmunt Bauman photo
Robert Schumann photo

“Suonate sempre con l'anima; sono le leggi della morale quelle che reggono l'arte; senza entusiasmo non si compie nulla di grande.”

Robert Schumann (1810–1856) compositore, pianista e critico musicale tedesco

citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica

Bob Dylan photo

“Per vivere senza leggi bisogna essere persone oneste.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

Citazioni tratte dalle interviste

Margherita Hack photo
Maximilien Robespierre photo

“La libertà consiste nell'obbedire alle leggi che ci si è date e la servitù nell'essere costretti a sottomettersi ad una volontà estranea.”

Maximilien Robespierre (1758–1794) politico, avvocato e rivoluzionario francese

Origine: Da Oeuvres, PUF, Paris, 1912-1967, vol. VII, pp. 162-63; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 135.

Argomenti correlati