“La democrazia è un evento che, solitamente, provoca sbadigli nei paesi in cui esiste uno stato di diritto e i cittadini godono di libertà di movimento e d'espressione e d'un sistema giudiziario al quale potersi rivolgere in caso d'aggressione.”
Argomenti
aggressione , caso , cittadino , democrazia , diritto , espressione , evento , liberto , movimento , sbadiglio , sistema , statoMario Vargas Llosa 26
scrittore, giornalista e politico peruviano 1936Citazioni simili
Origine: Da Sudditi, Marsilio, 2004, p. 55.

Origine: Da Immunità parlamentari e diritti umani, Rassegna di diritto pubblico europeo https://www.academia.edu/22369691/Allocuzione_del_presidente_Raimondi_alla_presentazione_dello_Scudo_in_Ara_Coeli Academia.edu, gennaio 2016.

2005
Origine: Da Il mio impegno contro le dittature Silvio Berlusconi http://www.ilgiornale.it/news/mio-impegno-contro-dittature-silvio-berlusconi.html, il Giornale.it, 10 novembre 2005.

2010
Origine: Citato in Berlusconi all'attacco: "La libertà di stampa non è un diritto assoluto" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201007articoli/56611girata.asp, LaStampa.it, 10 luglio 2010.

1996
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a porta, Rai 1, 7 febbraio 1996; citato in Riccardo Luna, Un preambolo spianerà la strada del governo? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/08/un-preambolo-spianera-la-strada-del-governo.html, la Repubblica, 8 febbraio 1996.