“La concentrazione del potere – politico, economico, o di qualsiasi altro tipo – è pericolosa, anche quando si tratta di una persona perbene. Ecco perché non vogliamo un re, che è un autocrate. Noi non vogliamo un imperatore economico che detenga tutto il potere. Non ci piacciono i monopoli. In altre parole, la tendenza normale dovrebbe essere per il decentramento di ogni tipo di potere, in modo che il popolo ne possa partecipare in misure uguale.”

Origine: Conversazioni con Nehru, p. 59

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia

Citazioni simili

Isaias Afewerki photo
Milton Friedman photo
Lilli Gruber photo

“Il potere potrà pure essere schifoso, come gli uomini ci ripetono, ma intanto lo vogliamo avere.”

Lilli Gruber (1957) giornalista e scrittrice italiana

Origine: Citato in Loredana Bartoletti, Lilli alla carica "Più potere alle donne in tv" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/12/16/lilli-alla-carica-piu-potere-alle.html, la Repubblica, 16 dicembre 1992, p. 12.

Max Gazzé photo
Errico Malatesta photo

“La libertà che vogliamo noi non è il diritto astratto di fare il proprio volere, ma il potere di farlo.”

Errico Malatesta (1853–1932) anarchico e scrittore italiano

da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998

Adriano Tilgher photo

“Il critico dovrebbe, per poter dare un giudizio definitivo, rifare il corso del mondo sino all'opera d'arte da giudicare, in due parole, essere uguale a Dio.”

Adriano Tilgher (1887–1941) filosofo e saggista italiano

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 39

Glauber Rocha photo

“Il potere del popolo è più forte di qualsiasi cosa.”

Glauber Rocha (1939–1981) regista brasiliano

fonte?

Noam Chomsky photo

Argomenti correlati