„La concentrazione del potere – politico, economico, o di qualsiasi altro tipo – è pericolosa, anche quando si tratta di una persona perbene. Ecco perché non vogliamo un re, che è un autocrate. Noi non vogliamo un imperatore economico che detenga tutto il potere. Non ci piacciono i monopoli. In altre parole, la tendenza normale dovrebbe essere per il decentramento di ogni tipo di potere, in modo che il popolo ne possa partecipare in misure uguale.“
p. 59
Argomenti
monopolio, tratto, tipo, decentramento, potere, politico, imperatore, altro, persone, essere, parola-chiave, parola, concentrazione, misura, popolo, re, tendenza, modo, personaCitazioni simili

„Non vogliamo le elemosine. Vogliamo vivere coi nostri propri sforzi e di poter ottenere i viveri da soli, per il nostro popolo. Ecco cosa facciamo, e non vogliamo finire paralizzati dall'assistenza alimentare legata ad un'agenda di dipendenza. Abbiamo sopraffatto questo nel negare e rifiutare l'assistenza alimentare progettata a paralizzarci.“
— Isaias Afewerki politico eritreo 1946

„La libertà politica implica l'assenza di coercizione su di un uomo da parte dei suoi consimili. La minaccia essenziale alla libertà è il potere coercitivo, sia esso nelle mani d'un re, d'un dittatore, d'una oligarchia o d'una temporanea maggioranza. La salvaguardia della libertà prevede l'eliminazione di una simile concentrazione di potere il piú ampiamente possibile e la dispersione e la distribuzione di qualunque potere non possa esser eliminato: un sistema di controlli e contrappesi.“
— Milton Friedman, libro Capitalismo e libertà
cap. I
Capitalismo e libertà

„Il potere potrà pure essere schifoso, come gli uomini ci ripetono, ma intanto lo vogliamo avere.“
— Lilli Gruber giornalista e scrittrice italiana 1957
Origine: Citato in Loredana Bartoletti, Lilli alla carica "Più potere alle donne in tv" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/12/16/lilli-alla-carica-piu-potere-alle.html, la Repubblica, 16 dicembre 1992, p. 12.
„Una donna, soprattutto se di potere, dovrebbe essere solidale con le altre.“
— Norma Rangeri giornalista italiana 1951

„Ecco perché il peso ci schiaccia | di non potere amare davvero | e stringere chiunque fra le braccia | se lo vogliamo sul serio. | Ecco perché qualsiasi angelo | può diventare cattivo | se ciò che lo rende vivo | fa quasi sempre scandalo.“
— Max Gazzé cantautore e bassista italiano 1967
da Megabytes
Ognuno fa quello che gli pare?

„Il potere del popolo è più forte di qualsiasi cosa.“
— Glauber Rocha regista brasiliano 1939 - 1981
fonte?

„La libertà che vogliamo noi non è il diritto astratto di fare il proprio volere, ma il potere di farlo.“
— Errico Malatesta anarchico e scrittore italiano 1853 - 1932
da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998

„Le multinazionali hanno acquisito un potere notevole e hanno un ruolo preponderante nella vita economica, sociale e politica. Negli ultimi vent'anni, la politica dello Stato ha teso ad accrescerne il diritto a spese della democrazia. È il cosiddetto neo-liberismo: il trasferimento del potere dei cittadini ad enti privati.“
— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Due ore di lucidità

„La nostra posizione è che vogliamo ripulire questo paese in ogni suo aspetto, per poi organizzare le elezioni totalmente libere e giuste, in cui il popolo di Uganda sarà libera di partecipare.“
— Idi Amin Dada politico e militare ugandese 1925 - 2003
Variante: La nostra posizione è che vogliamo ripulire questo paese in ogni suo aspetto, per poi organizzare elezioni totalmente libere e giuste, in cui chiunque in Uganda sarà libero di partecipare.
„La grandezza dell'Occidente è consistita nel non espellere il sacro dal suo orizzonte. Ha imparato a tenerlo a bada senza scacciarlo. Si è creata così una tensione fra i due poli - cioè fra il sacro e la politica - che ha reso possibile la resistenza agli abusi stessi del potere. E ha permesso tra l'altro la nascita di un terzo potere: il potere economico. La modernità si è sviluppata grazie alla fibrillazione di questi tre poli.“
— Paolo Prodi storico italiano 1932 - 2016
Origine: da intervista rilasciata ad Antonio Gnoli, Paolo Prodi: "C'era troppa violenza nella politica, per questo ho scelto di fare lo storico" http://www.repubblica.it/cultura/2015/02/09/news/paolo_prodi_c_era_troppa_violenza_nella_politica_per_questo_ho_scelto_di_fare_lo_storico-106852125/?ref=HREC1-8, Repubblica.it, 9 febbraio 2015
„Le persone danneggiate sono pericolose. Sanno di poter sopravvivere.“
— Josephine Hart scrittrice, produttrice teatrale e personaggio televisivo irlandese 1942 - 2011
da Il danno, traduzione di Vincenzo Mantovani, Feltrinelli Editore, 1993
Il danno

„Il critico dovrebbe, per poter dare un giudizio definitivo, rifare il corso del mondo sino all'opera d'arte da giudicare, in due parole, essere uguale a Dio.“
— Adriano Tilgher filosofo e saggista italiano 1887 - 1941
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 39

„La concentrazione della ricchezza porta quasi automaticamente alla concentrazione del potere politico, che a sua volta si traduce in leggi che favoriscono naturalmente gli interessi di coloro che le formulano.“
— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Origine: Siamo il 99%, p. 57

„Le democrazie non sono governo del popolo, bensì prima di ogni altra cosa istituzioni attrezzate contro una dittatura. Non permettono nessun governo di tipo dittatoriale, nessuna accumulazione di potere, tentano piuttosto di limitare il potere dello Stato. È decisivo che una democrazia in questo senso tenga aperta la possibilità di licenziare il governo senza spargimento di sangue, ma anche se giudichiamo la sua politica cattiva e sbagliata.“
— Karl Raimund Popper filosofo austriaco 1902 - 1994
Origine: Tutta la vita è risolvere problemi, p. 204

„Ogni contrasto religioso, morale, economico, etnico o di altri tipo si trasforma in un contrasto politico, se è abbastanza forte da raggruppare effettivamente gli uomini in amici e nemici.“
— Carl Schmitt giurista tedesco 1888 - 1985
Le categorie del politico

„La crescita di politiche populiste in Europa è profondamente preoccupante, in particolare quando è rivolta alle minoranze, inclusi migranti e rifugiati […] Invito tutti i responsabili politici a fare tutto ciò che è in loro potere per impedire questa pericolosa tendenza e impegnarsi a costruire società inclusive.“
— Thorbjørn Jagland politico norvegese 1950
Origine: Citato in La Commissione contro il razzismo pubblica il suo rapporto annuale http://www.coe.int/it/web/portal/news-2017/-/asset_publisher/StEVosr24HJ2/content/the-anti-racism-commission-publishes-its-annual-report, Comunicato stampa - Ref. DC 096(2017), Strasburgo, 22 giugno 2017.

„"Quando marciscono, i desideri producono odio. Per questo, il cielo dell'Europa è un cielo di frustrazione. Dopo essere cresciuti credendo che ogni desiderio poteva essere soddisfatto, la crisi economica ha posto le persone di fronte alla necessità della rinuncia. La rabbia è stato il modo più comune con cui hanno reagito alla ristrettezza. La rabbia di non poter realizzare le promesse che gli erano state fatte da giovani".“
— Walter Siti critico letterario, saggista e scrittore italiano 1947
http://www.leparoleelecose.it/?p=34798

„La forma del nostro potere popolare è del tutto identica a quella di altri paesi socialisti? No. Questi poteri sono uguali nella misura in cui sono fondati sui principali marxisti-leninisti ma le loro forme sono assai diverse l'una dall'altra. Senza dubbio il nostro Programma politico corrisponde anche alla realtà del paese.“
— Kim Il-sung politico nordcoreano 1912 - 1994