„Avete 'n vo' li fior' e la verdura | e ciò che luce od è bello a vedere; | risplende più che sol vostra figura: | chi vo' non vede, ma' non po' valere.“
da Avete 'n vo' li fior' e la verdura
Rime
Citazioni simili
— Lodovico Martelli poeta italiano 1500
Origine: Stanze a Vittoria marchesa di Pescara, CXXV

— Pino Daniele cantautore e musicista italiano 1955 - 2015
da <nowiki>'</nowiki>Na tazzulella 'e cafè, n. 2
Terra mia

„Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.“
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
da Parerga e Paralipomena, volume I, Adelphi
Parerga e Frammenti postumi

— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro

„Più bello il fiore cui la pioggia estiva | lascia una stilla dove il sol si frange.“
— Giovanni Pascoli poeta italiano 1855 - 1912
Frammento da Pianto, da Pensieri
Myricæ

— Klemens von Metternich diplomatico e politico austriaco 1773 - 1859
Origine: Da una lettera alla madre, 21 maggio 1819; citato in Napoli nobilissima, vol. I, Arturo Berisio editore, 1970.

„Di Pietro è apparso uno capace di far valere la legge contro i prepotenti, un po' come Robin Hood.“
— Rocco Buttiglione politico e accademico italiano 1948
citato ne La Stampa, 4 novembre 1995

— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 131
Dizionario del diavolo

— Catherine Deneuve attrice francese 1943
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895

„L'occhio non vede cose ma figure di cose che significano altre cose.“
— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985

„Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello.“
— Nino Frassica attore, comico e personaggio televisivo italiano 1950
Quelli della notte, Frate Antonino di Scasazza