“La Rivoluzione francese aveva risolto la cosa emancipando gli ebrei ai sensi della Dichiarazione dei diritti dell'89, cioè garantendo loro gli inalienabili diritti naturali che spettano a ogni individuo. […]. Sicché la Proclamazione dell'emancipazione del settembre 1791 semplicemente trasformò ogni ebreo in cittadino francese a pieno titolo, con tutti i diritti e doveri a ciò inerenti. Quest'omologazione dei singoli ebrei agli altri cittadini avanzò in Europa insieme agli eserciti francesi.”

da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 68

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Stefano Rodotà photo

“I diritti civili spettano all’uomo come tale, non al solo cittadino.”

Stefano Rodotà (1933–2017) giurista e politico italiano

libro Il diritto di avere diritti

“La novità [della Rivoluzione] francese fu l'idea della nazione come un ambito di universali diritti umani di cittadinanza.”

Nicolao Merker (1931–2016) scrittore e filosofo italiano

da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 10

Maximilien Robespierre photo
Paola Severino photo
Michele Serra photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Oriana Fallaci photo
Olympe de Gouges photo

Argomenti correlati