“La verità essenziale qui affermata [è:] non avere il diploma per sé medesimo alcun valore legale, non essere il suo possesso condizione necessaria per conseguire pubblici e privati uffici, essere la classificazione dei candidati in laureati, diplomati medi superiori, diplomati medi inferiori, diplomati elementari e simiglianti indicativi di casta, propria di società decadenti ed estranea alla verità ed alla realtà; ed essere perciò libero il datore di lavoro, pubblico e privato, di preferire l'uomo vergine di bolli.”
Scuola e libertà
Prediche inutili
Argomenti
età , verità , avere , candidato , classificazione , condizione , datore , decadente , diploma , diplomato , essere , estraneo , laureato , lavorio , lavoro , legale , liberto , possesso , privato , pubblico , societa' , superiora , superiore , ufficio , uomo , valor , valore , vergine , sesso , proprio , casta , libero , realtà , essenzialeLuigi Einaudi 24
2º Presidente della Repubblica Italiana 1874–1961Citazioni simili
cap. 7, p. 326
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

“Tutti gli esseri umani hanno tre vite: una pubblica, una privata e una segreta.”

La politica, la morale e il peccato originale

Dialogo tra un liberale e un comunista
Politica e cultura
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
cap. VI, p. 99
Il bolscevismo