“Appartengo a una generazione disgraziata, a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due. Per di più, come lei non ha potuto fare a meno di accorgersi, sono privo di illusioni; e che che cosa se ne farebbe il Senato di me, di un legislatore inesperto cui manca la facoltà di ingannare sé stesso, questo requisito essenziale per chi voglia guidare gli altri?”
Origine: Il Gattopardo, p. 213
Argomenti
essenziale , due-giorni , facoltà , senato , illusione , stesso , generazione , fare , voglia , cavallo , requisito , cosa , disgraziato , disagio , legislatore , menoGiuseppe Tomasi di Lampedusa 28
scrittore italiano 1896–1957Citazioni simili

Origine: Citato in Quattro poeti russi per l'Italia, Poesia, n. 193, aprile 2005, Crocetti Editore.

“Appartengo a una generazione di cineasti che hanno deciso di fare film avendo visto Quarto potere.”
citato in Orson Welles ovvero la magia del cinema

Inter (2008-2010)
Origine: Da un'intervista al TG5; citato in Mourinho anti-recessione "Mi taglierei lo stipendio" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/10/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 10 ottobre 2008.

Discorsi, College de Bernardins

“Dovrei fare ammenda dei miei vecchi peccati, oppure commetterne di nuovi?”
Tyrion Lannister
2016, p. 41
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi