“[Dal necrologio per Beppe Viola] […] Era nato per sentire gli angeli e invece doveva, oh porca vita, frequentare i bordelli. […] Povero vecchio Pepinoeu! Batteva con impegno la carta in osteria e delirava per un cavallo modicamente impostato sulla corsa; tirava mezzo litro e improvvisava battute che sovente esprimevano il sale della vita. Aveva un humour naturale e beffardo: una innata onestà gli vietava smancerie in qualsiasi campo si trovasse a produrre parole e pensiero. Lavorò duro, forsennatamente, per aver chiesto alla vita quello che ad altri sarebbe bastato per venirne schiantato in poco tempo. Lui le ha rubato quanti giorni ha potuto senza mai cedere al presago timore di perderla troppo presto. La sua romantica incontinenza era di una patetica follia. Ed io, che soprattutto per questo lo amavo, ora ne provo un rimorso che rende persino goffo il mio dolore…”

—  Gianni Brera

Ultimo aggiornamento 07 Gennaio 2024. Storia

Citazioni simili

“Roddy Young: Hard Rock: Lavoro duro, porca zozza!”

Domenica Luciani (1962) scrittrice italiana

Tostissimo!, Intro

Guy Debord photo
Jovanotti photo

“[L'italiano] Ama le battute di spirito, ma a carico degli altri. Sale sempre sul carro del vincitore, ma è prontissimo a scendere in corsa, se si accorge di avere sbagliato carro.”

Cesare Marchi (1922–1992) scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano

Origine: Non siamo più povera gente, p. 14

Rainer Maria Rilke photo

“[Ultime parole] Oh vita, vita, poter uscire.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 83. ISBN 978-88-06-19501-0

Nilde Iotti photo
Kaos One photo

“Questa è la mia vita | l'ho scritto il necrologio | fine della partita ed ho trafitto l'orologio.”

Kaos One (1971) rapper, beatmaker e writer italiano

da Prison break
Post Scripta

Gianni Mura photo

Argomenti correlati