“Comprendete ora, soldati del Grappa, quello che avete fatto in questi giorni col vostro valore e col vostro sangue? Il vostro generale ve ne ringrazia e vi dice ancora una volta: bravi! Ma il vostro generale, sicuro di voi, vi dice anche: Attenti e pronti ancora, soldati del Grappa! viene l'ora di fare ancor meglio: di dare al nemico l'ultimo colpo!”

30 ottobre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 624-625

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gaetano Giardino photo
Gaetano Giardino 3
militare e politico italiano 1864–1935

Citazioni simili

Gaetano Giardino photo
Roberto Castelli photo

“Noi siamo soldati, Bossi è il nostro generale, noi siamo lì per lui. Facciamo ciò che ci dice anche quando ci ordina di buttarci nel fuoco.”

Roberto Castelli (1946) politico italiano

citato in Matteo Mauri, Castelli: «Forza della base che sperona» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071217/gk6l2.tif, la Padania, 17 dicembre 2007, p. 11

“Il valore d'un soldato non lo si giudica in tempo di pace o di quiete, ma nell'ora dell'assalto.”

Francesco Olgiati (1886–1962) religioso italiano

Origine: Schemi di conferenze, p. 72

Fabrizio De André photo

“Sparagli Piero, sparagli ora | e dopo un colpo sparagli ancora | fino a che tu non lo vedrai esangue | cadere in terra a coprire il suo sangue.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André

Curzio Malaparte photo
Francesco De Gregori photo
Armando Diaz photo
Louis Philippe de Ségur photo

“Gli mancavano due cose che l'Italia pena a produrre: generali e soldati.”

Louis Philippe de Ségur (1753–1830) storico, diplomatico

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 665-666

Guglielmo II di Germania photo

“Mettete in opera tutta la vostra abilità e tutto il valore dei miei soldati, per prima cosa, per sterminare gl'inglesi traditori e per annichilire il piccolo spregevole esercito del generale French.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 680
Citazioni di Guglielmo II, Attribuite

Argomenti correlati