“[Su Montgomery Clift] Si muoveva come un gatto spaventato e come un gatto inarcava la schiena quando una cosa lo irritava. Urlava per nulla. Una infinita tristezza annacquava i suo occhi verdi. Era sempre incerto, scontento, afflitto da esagerati problemi… E io credo che sia nato da questo il successo di Monty. Con la sua inquietudine e la sua malinconia, egli era il simbolo di una generazione che usciva dalla guerra per rientrare nella normalità.”
Argomenti
guerra , tristezza , afflitto , cosa , gatto , generazione , incerto , infinito , inquietudine , malinconia , nato , problema , schiena , scontento , simbolo , successo , credo , normalità , nullaFred Zinnemann 2
regista austriaco 1907–1997Citazioni simili

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 143
Origine: Da Corse al trotto e altre cose, Sansoni, Firenze, 1952, p. 554.

Origine: Da Poesie inedite, Einaudi, Torino, 1996; citato in Valerio Pocar, Gli animali non umani, Laterza, Roma-Bari, 1998, epigrafe.
“Un essere nato uomo | e un altro nato gatto | camminano insieme | per la via rugiadosa.”
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, F. Muzzio, Padova, 1997, p. XIII. ISBN 88-7021-844-9
citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift, vincitore e vinto, Lindau Editore, 2009. ISBN 9788871808086

Origine: Da Gli animali e i loro uomini (1920); citato in Brigitte Bulard-Cordeau, Il piccolo libro dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Fabbri Editori, Milano, 2012, p. 43 http://books.google.it/books?id=NUPNAQAAQBAJ&pg=PT43. ISBN 978-88-58-66237-3

Origine: citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009

“Per nulla al mondo accuserei un gatto della sua innocenza.”
Attribuite