“Euclione: E già adesso che mi sforzo di nascondere a tutti il mio segreto sembra che tutti lo conoscano, e tutti mi salutano più cortesemente di quanto non mi salutassero prima.”

vv. 113-115; 1998
Aulularia
Origine: Dopo aver trovato in casa sua una pentola piena d'oro, Euclione è divenuto avaro e sospettoso. Infatti, prima di trovare il tesoro, non prendeva in considerazione più di tanto le cortesie e i saluti rivoltigli dai vicini; ora, invece, l'avarizia lo porta a studiare quelle buone azioni, a sospettare che in giro si sappia della sua ricchezza, anche se in realtà i vicini non sono cambiati affatto.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
segreto , sforzo , prima
Tito Maccio Plauto photo
Tito Maccio Plauto 50
commediografo romano -254–-184 a.C.

Citazioni simili

Søren Kierkegaard photo
Charles Baudelaire photo

“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

da I paradisi artificiali

Charles Baudelaire photo

“Un uomo che beve soltanto acqua ha un segreto da nascondere ai propri simili.”

capitolo II
I paradisi artificiali, Incipit

Marie-Dominique Philippe photo

“Giuseppe [nella nascita di Gesù] è presente per nascondere il mistero, per custodire gelosamente il segreto del Padre.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Maria. Figlia del suo figlio

Alessandro Baricco photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Anche a me qui [Napoli] sembra di essere un altro. Dunque le cose sono due: o ero pazzo prima di giungere qui, oppure lo sono adesso.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Elisa photo

“I miei segreti sono adesso cose che posso toccare… questa è complicità.”

Elisa (1977) cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana

Asile's World

Claudio Baglioni photo

“Già la prima difficoltà | adesso è rientrare ma | sapere che non sei là. | Poi il solito vuoto qua | e niente di niente va | ed è l'infelicità…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Uscita 29
Uiallalla

Argomenti correlati