“Uomo il cui nome si scrive con tre lettere (FUR, ossia ladro).”

II, 4, 321, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 728

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , detto , ladro , lettera , nome , uomo
Tito Maccio Plauto photo
Tito Maccio Plauto 50
commediografo romano -254–-184 a.C.

Citazioni simili

Gianfranco Funari photo
Fëdor Dostoevskij photo
Jane Austen photo

“Secondo la mia teoria, se uno scrive lunghe lettere con facilità non può scrivere male.”

Caroline Bingley; 2014, p. 47
Orgoglio e pregiudizio

“Chi scrive bene una lettera di raccomandazione, non sempre riesce bene a a dettarne una di consiglio.”

Origine: Da Lettor cortese, prefazione a Opere del conte Giulio Perticari, Vol. II, Giosuè Rondinella Editore, Napoli 1856

Carlos Ruiz Zafón photo

“Un racconto […] è la lettera che un autore scrive a se stesso per mettere a nudo la propria anima.”

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Un racconto, mi aveva detto un giorno Julian, è una lettera che l'autore scrive a se stesso per metter a nudo la propria anima.

Gilbert Keith Chesterton photo

“C'è chi ruba un cane, chi un cavallo e chi un uomo… ma lei pensa che ci sia qualcosa di più vile di un ladro di giocattoli?”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Uomovivo, p. 188

Woody Allen photo

“Dovrei sposare W.? No, se non mi dirà le altre lettere del suo nome.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), Antologia dei taccuini Allen

Papa Niccolò I photo
Wisława Szymborska photo

Argomenti correlati