
libro Perché non possiamo essere cristiani
da Amphitruo, vv. 687-688
Haud aequom facit
qui quod didicit id dediscit.
libro Perché non possiamo essere cristiani
Origine: Citato in Intervento nel corso della visita alla Ducati Moto http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=32719, Quirinale.it, 16 marzo 2007.
Origine: Da I nostri sacerdoti meriterebbero una medaglia, Sovvenire, dicembre 2008.
Origine: Da un reportage di Georges Simenon, 1933; citato in Simenon: «Scusi Trotskij, permette tre domande?» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/28/Simenon_Scusi_Trotskij_permette_tre_co_0_031128057.shtml, Corriere della Sera, 28 novembre 2003.
“Tutto ciò che vediamo in questo mondo è opera delle donne.”
Origine: Citato in Intervento di Rizzo all'incontro internazionale di Madrid http://ilpartitocomunista.it/2017/05/20/intervento-di-rizzo-allincontro-internazionale-di-madrid/, ilpartitocomunista.it, 20 maggio 2017.
Origine: http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2005/05/08/ST5PO_ST501.html?refresh_ce, La Nuova Sardegna, “Quel pittore ha un'anima rock ", 05/08/2015