“[su San Donà di Piave] La strada svoltò bruscamente verso sinistra, a San Donà, che, prima della guerra, si atteggiava fieramente a città. Ora le sue mura color rosa e salmone erano in frantumi. La sua rovina pressoché completa. Qua e là a San Donà in una casa rabberciata una stanza offriva un rifugio o, almeno, un pianterreno da poter occupare.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Mary Heaton Vorse photo
Mary Heaton Vorse 1
attivista (suffragetta femminista), giornalista 1874–1966

Citazioni simili

Ernest Hemingway photo

“La macchina attraversò l'allegra città di San Donà di Piave. Era ricostruita di fresco, ma non era più brutta di una cittadina medio-occidentale ed era fiorente e gaia.”

Ernest Hemingway (1899–1961) scrittore e giornalista statunitense

Origine: Da Di là dal fiume e tra gli alberi, trad. Fernanda Pivano, Milano, Mondadori, 1997, p. 17.

Mario Soldati photo

“Prima ci ha salvato San Gigi, adesso ci ha salvato San Palo”

Marco Civoli (1957) giornalista e conduttore televisivo italiano

13 giugno 2008, durante la partita del girone eliminatorio di Euro 2008 Italia – Romania

Davide La Rosa photo

“Per il potere di San Gennaro… La grande questua è con meee…”

Davide La Rosa (1980) fumettista, scrittore e sceneggiatore italiano

San Giorgio
Suore Ninja, 1 – Zombie gay in Vaticano

Rino Gaetano photo

“Quando Renzo morì… io ero al bar… | la strada molto lunga, s'andò al San Camillo | e lì non lo vollero per l'orario. | La strada tutta scura, | s'andò al San Giovanni | e lì non l'accettarono per lo sciopero.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da La ballata di Renzo, 1971
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta Live & Rarities (2009), famoso soprattutto per la sorprendente somiglianza tra la fine di Renzo narrata nel brano e quella dello stesso cantautore, rifiutato da cinque ospedali dopo l'incidente. Nel brano Gaetano cita tre di quei cinque ospedali: Policlinico, San Giovanni e San Camillo. La prima versione di questo brano, Quando renzo morì io ero al bar, composizione numero 55, differisce per alcuni particolari.

Papa Giovanni Paolo II photo

“IL genio educativo di San Giovanni Bosco si è manifestato in sommo grado nell'amore verso i giovani. Per poter educare, bisogna amare […]”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Parole sull'uomo, p. 44

Andrea Pazienza photo

“Oh San Severo | la città del mio pensiero | dove prospera la vite | e l'inverno è alquanto mite.”

Andrea Pazienza (1956–1988) fumettista e pittore italiano

da Sturiellet, Grifo Editore

Roberto Vecchioni photo

“Luci a San Siro di quella sera | che c'è di strano siamo stati tutti là, | ricordi il gioco dentro la nebbia?”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

da Luci a San Siro
Parabola

Argomenti correlati